La storia di un ‘chiavi in mano’
IL TEMA PROGETTUALE:
Grafica 5 amplia i suoi reparti produttivi e gli uffici acquisendo un nuovo modulo capannone confinante e
noi facciamo notare
– che tutto il complesso si presenta con un’entrata principale inadeguata, scomoda,
senza parcheggi per i clienti, troppo piccola e poco visibile;
– che il blocco degli uffici e degli studi grafici è rivolto ad ovest, quindi carente di luce naturale;
– che gli accessi ai reparti produttivi, disposti sul lato opposto, non sono controllabili; ecc…
da quí la nostra idea/progetto
di ribaltare la dislocazione degli uffici e studi grafici portandoli da ovest ad est:
– per ottenere una facciata d’immagine, adeguata alla qualità ed alle dimensioni di Grafica 5;
– per avere uffici luminosi ed un ampio parcheggio per i clienti;
– per riunire l’infilata di moduli prefabbricati, che appaiono distinti ed anonimi e farli
’leggere’ come unica pertinenza Grafica 5;
– per avere un’unico controllo, sia delle entrate alla produzione che degli uffici, ottimizzando
peraltro lo spazio di manovra degli autotreni
– …
Di seguito il nostro progetto esecutivo con la definizione dei dettagli architettonici, dei materiali, delle tecnologie…
…l’offerta economica e, dopo 120 giorni un pò frenetici… il brindisi di inaugurazione
Perché il ‘chiavi in mano’
1Perché
il Cliente che decide di riorganizzare gli spazi della propria azienda è consapevole dell’impegno e dei rischi, spesso nascosti, in un lavoro di ristrutturazione. Pretende certezze, previsioni attendibili sia dei costi che dei tempi di realizzazione.
Ecco che
la nostra divisione “CHIAVI IN MANO” si occupa della gestione del pacchetto completo: parte dalla stima dei lavori, alla definizione del progetto ed alla gestione dei problemi normativi e burocratici;
Poi
si occupa dell’organizzazione del cantiere (impresa di costruzione, artigiani, materiali…) fino a fornire nei tempi e costi preventivati il lavoro finito.
La semplicità è spesso una complessità risolta